L'opera letteraria nell'epoca della sua lettura digitale

Il libro, inteso come testo, ma anche come oggetto tipografico, è da secoli uno dei capisaldi del processo formativo e, in questo processo, l'opera letteraria ha sempre goduto di uno statuto particolare. All'interno di questo saggio si tenterà di dare risposta a due interrogativi di fond...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Alessandro Perissinotto (Author)
Format: Book
Published: Firenze University Press, 2015-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il libro, inteso come testo, ma anche come oggetto tipografico, è da secoli uno dei capisaldi del processo formativo e, in questo processo, l'opera letteraria ha sempre goduto di uno statuto particolare. All'interno di questo saggio si tenterà di dare risposta a due interrogativi di fondo: (i) come cambia, nel mondo digitale, il contributo del testo letterario alla formazione?; (ii) come cambia, nel mondo digitale, l'approccio al testo letterario da parte di chi, rispetto alla letteratura, è in fase di formazione (iniziale o permanente)?
Item Description:10.13128/formare-15435
1825-7321