La metodologia CLIL nella scuola Secondaria di II° grado: evidenze, problemi, prospettive: il caso del Salento"
L'articolo presenta i risultati del 1° Report di Monitoraggio sull'attuazione del CLIL (Content Language Integrated Learning) nelle Scuole Superiori della provincia di Lecce, una città del sud Italia. Questa metodologia è diventata obbligatoria nell'anno scolastico 2014/2015 in tutt...
Saved in:
Main Author: | Laura Martucci (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Il disagio in adolescenza: tra insuccesso scolastico e disincanto. Prospettive di inclusione nella scuola secondaria di secondo grado
by: Sabina Falconi
Published: (2012) -
Usare strumenti empirici per risolvere problemi: indagine nella scuola secondaria
by: Giorgio Asquini, et al.
Published: (2016) -
Valutazioni standardizzate di matematica: evidenze di difficoltà dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado
by: Federica Ferretti
Published: (2020) -
Introduzione alla modellizzazione matematica nella scuola secondaria di secondo grado
by: Antonella Moser
Published: (2021) -
Osservare la didattica in aula. Un'esperienza nella scuola secondaria di I grado
by: Giorgio Asquini
Published: (2018)