La sperimentazione MIFORCAL Un modello formativo per il contesto culturale allargato
I processi di mondializzazione attraverso logiche di cooperazione trasnazionale così come dei flussi migratori espontanei, rivoluzionano completamente il setting accademico e di aula; fenomeno coadiuvato dallo sviluppo del web sociale come spazio di apprendimento informale e di comunicazioni fluide...
Saved in:
Main Author: | Autori Vari Autori Vari (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2015-01-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Verso un modello di "didattica equa". Il Progetto "Al Liceo ci stiamo anche noi...? Didattica per il successo formativo di tutti"
by: Paola Damiani
Published: (2017) -
La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca brežneviana
by: Franzoni, Daniele
Published: (2020) -
La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca brežneviana
by: Franzoni, Daniele
Published: (2020) -
Tra innovazione e inclusione: il bisogno di formazione alle "nuove competenze inclusive" dei docenti. Basi teoriche per un modello formativo coerente
by: Paola Damiani
Published: (2015) -
Il disturbo autistico ad alto funzionamento: criteri per un modello integrato
by: 1 Flavia Morfini
Published: (2020)