Autovalutazione e promozione di competenze strategiche per la scuola e per il lavoro

Il tema delle competenze, della loro natura, delle modalità con le quali riconoscerle, valutarle e promuoverle è oggetto d'indagine da diversi punti di vista: quello filosofico, educativo, psicologico, economico. Pur da prospettive diverse la ricerca sembra convergere sulla necessità di pren...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Massimo Margottini (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2019-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il tema delle competenze, della loro natura, delle modalità con le quali riconoscerle, valutarle e promuoverle è oggetto d'indagine da diversi punti di vista: quello filosofico, educativo, psicologico, economico. Pur da prospettive diverse la ricerca sembra convergere sulla necessità di prendere in maggiore considerazione un insieme di competenze generali personali, dette anche trasversali o strategiche che, in particolare nel mondo del lavoro, hanno assunto la denominazione di soft skills. Molti studi hanno evidenziato il rilievo che tali competenze rivestono sulle performance scolastiche, sul rendimento nel lavoro e su altri aspetti fondamentali dell'esistenza adulta. Il contributo presenta alcuni strumenti che possono essere utilizzati, in contesti scolastici e universitari, per promuovere processi riflessivi su alcune dimensioni cognitive, affettivo motivazionali, atteggiamenti e convinzioni considerati alla base di un agire competente. Sono infine presentati alcuni esiti dell'applicazione di questi strumenti che mettono in evidenza i legami tra competenze di natura strategica e dimensioni di natura prospettica temporale e professionale.
Item Description:10.7346/-fei-XVII-01-19_26
1973-4778
2279-7505