Riflessioni sulle risposte degli studenti ad alcune domande delle prove INVALSI
Si propongono alcune riflessioni di carattere didattico sulle risposte degli studenti del secondo anno di scuola secondaria di secondo grado ad alcune domande delle prove INVALSI italiane. Queste riflessioni riguardano anche pratiche piuttosto diffuse nell'insegnamento-apprendimento della matem...
Saved in:
Main Author: | Domingo Paola (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS),
2017-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
I dati INVALSI per indagare alcune caratteristiche degli studenti italiani III Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca"
Published: (2021) -
I dati INVALSI per indagare alcune caratteristiche degli studenti italiani III Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca"
Published: (2021) -
Puntura ad occhiello: risposte alle domande più frequenti
by: Marisa Pegoraro
Published: (2014) -
Gli anni di Eco. Riflessioni sull'uso di prove strutturate con risposte chiuse e aperte a margine di una ricerca sulla comprensione della lettura
by: Pietro Lucisano, et al.
Published: (2013) -
Dare senso alle risposte degli studenti: la conoscenza interpretativa nella formazione insegnanti
by: Maria Mellone, et al.
Published: (2018)