Un'esperienza tra pari in una scuola di montagna

Questo articolo intende offrire alcune considerazioni sulla rilevanza delle scuole delle aree interne, pensieri nati sul "campo" di un insegnamento pluridecennale in una scuola di montagna, azioni scaturite da un percorso di peer to peer ideato e realizzato in una piccola scuola di paese....

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Ida Caruccio (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2020-03-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Questo articolo intende offrire alcune considerazioni sulla rilevanza delle scuole delle aree interne, pensieri nati sul "campo" di un insegnamento pluridecennale in una scuola di montagna, azioni scaturite da un percorso di peer to peer ideato e realizzato in una piccola scuola di paese. Una vita per formare, per formarsi. Processi di crescita personale intrecciati ad un progetto svolto con la metodologia CLIL. Programmazioni accurate, di ampio respiro che non hanno imbrigliato i partecipanti in schemi rigidi da lezione cattedratica. Un management che ha applicato i dettami della legge 107/2015 lasciando anche libertà operativa ai docenti coinvolti. Si parla di opportunità per aprirsi al territorio educando al cambiamento. Si scruta in un futuro sempre più imprevedibile che richiede la costruzione di progetti di vita attivi e consapevoli. Innovazione e tradizione, scuola e contesto, professionalità ed esseri umani sono lo sfondo di quest'esperienza che racconta la ricchezza dell'insegnamento in una scuola delle aree interne del Sud. Alla fine del percorso di peer tutoring, a conclusione del progetto, il docente neoimmesso ha superato l'anno di prova. Ma tutti gli attori, tutti noi, alla fine siamo un "po' cresciuti". A distanza di tempo lo studio sulle scuole delle aree interne è ancora in buona parte da scrivere. Questo contributo intende offrire uno spaccato sulle strategie che si stanno attuando e stimolare ulteriori riflessioni.
Item Description:10.7346/-feis-XVIII-01-20_17
1973-4778
2279-7505