Benessere digitale vs benessere nel digitale

Qual è la relazione tra benessere digitale e benessere nel digitale? Pur appartenendo a due campi semantici affini, la prima delle due espressioni si riferisce all'insieme di risorse (personali e collettive), tools, app ed accorgimenti tecnico-regolativi, ideati da chi progetta il web ed i suo...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Giovanna Maciariello (Author), Filippo Bucciarelli (Author), Arianna Glorioso (Author), Anastasia Giangrande (Author), Adriano De Blasi (Author), Paola Maciariello (Author), Maura Perrone (Author)
Format: Book
Published: Marp Edizioni, 2023-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_2d405c3d1a8d4e77b64aa7de7d64cb31
042 |a dc 
100 1 0 |a Giovanna Maciariello  |e author 
700 1 0 |a Filippo Bucciarelli  |e author 
700 1 0 |a Arianna Glorioso  |e author 
700 1 0 |a Anastasia Giangrande  |e author 
700 1 0 |a Adriano De Blasi  |e author 
700 1 0 |a Paola Maciariello  |e author 
700 1 0 |a Maura Perrone  |e author 
245 0 0 |a Benessere digitale vs benessere nel digitale 
260 |b Marp Edizioni,   |c 2023-12-01T00:00:00Z. 
500 |a 2612-6796 
500 |a 10.32069/PJ.2021.2.199 
520 |a Qual è la relazione tra benessere digitale e benessere nel digitale? Pur appartenendo a due campi semantici affini, la prima delle due espressioni si riferisce all'insieme di risorse (personali e collettive), tools, app ed accorgimenti tecnico-regolativi, ideati da chi progetta il web ed i suoi contenuti, per far sì che le persone navighino nel web secondo i principi di sicurezza e benessere; la seconda si centra maggiormente sull'azione diretta delle persone nel digitale e chiama in causa le capacità critiche e riflessive dei singoli nel muoversi in qualsiasi tipo di ambiente, reale o virtuale che sia. Il benessere digitale è soprattutto frutto del lavoro di chi ha il compito di rendere l'esperienza di fruizione del virtuale il più confortevole possibile. Il benessere nel digitale è un atto volitivo, conoscitivo ed euristico durante il quale, a partire dall'identificazione dei nostri bisogni e desideri, proviamo a trovare una loro soddisfazione nel digitale. Se da un lato l'applicazione dei principi dell'ergonomia alla costruzione degli spazi digitali risulta fondamentale per promuovere il benessere digitale, dall'altra esistono diversi tipi di App che propongono ai fruitori esperienze di benessere variamente declinate. Risulta, comunque, di fondamentale importanza coniugare lo sviluppo di competenze personali di natura affettiva e cognitiva con la costruzione di habitat digitali centrati sulla persona al fine di garantire il Ben-Essere delle persone che, in maniera parziale o totale, abitano il virtuale. 
546 |a IT 
690 |a benessere digitale; app; integrazione 
690 |a Pathology 
690 |a RB1-214 
690 |a Neurosciences. Biological psychiatry. Neuropsychiatry 
690 |a RC321-571 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Phenomena Journal, Vol 5, Iss 2, Pp 143-148 (2023) 
787 0 |n https://phenomenajournal.marpedizioni.it/phenomena/article/view/199 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2612-6796 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/2d405c3d1a8d4e77b64aa7de7d64cb31  |z Connect to this object online.