Laboratori di ricerca-formazione per lo sviluppo delle competenze progettuali degli insegnanti di scuola secondaria di primo grado

Il presente contributo analizza il ruolo che la competenza progettuale riveste all'interno del profilo professionale dell'insegnante di scuola secondaria di primo grado e come questa possa essere sviluppata all'interno del nuovo sistema di formazione iniziale dei docenti previsto dal...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Davide Capperucci (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2017-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il presente contributo analizza il ruolo che la competenza progettuale riveste all'interno del profilo professionale dell'insegnante di scuola secondaria di primo grado e come questa possa essere sviluppata all'interno del nuovo sistema di formazione iniziale dei docenti previsto dal cosiddetto "percorso FIT". La competenza legata alla progettazione didattica e curricolare rappresenta un "saper agire complesso", che chiama in causa molte altre competenze, pedagogiche, relazionali, valutative, organizzative, digitali, ecc., necessarie per realizzare percorsi didattici efficaci in grado di rispondere ai bisogni formativi degli studenti. Proprio perché trattasi di una competenza composita e articolata è fondamentale che questa sia sviluppata fin dalla formazione iniziale, attraverso laboratori di ricerca-formazione in grado di far interagire la dimensione teorica e quella operativo-didattica, aspetti euristico-fenomenologici ed ermeneutico-riflessivi dell'insegnamento. A riguardo, in questo articolo viene proposto un possibile modello di laboratorio di ricerca-formazione per la costruzione delle competenze progettuali degli insegnanti da impiegare a sostegno di un esercizio sempre più consapevole della funzione docente.
Item Description:1973-4778
2279-7505