Includere fa la differenza? Il punto alla luce delle evidenze empiriche

Il dibattito sull'educazione inclusiva ruota, tipicamente, intorno a due argomenti: i principi e le evidenze empiriche. Sul piano dei principi l'inclusione concerne il diritto di tutti gli studenti, compresi quanti sperimentano difficoltà di diversa natura, di avere accesso all'istru...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Lucia Donata Nepi (Author)
Format: Book
Published: Firenze University Press, 2013-11-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il dibattito sull'educazione inclusiva ruota, tipicamente, intorno a due argomenti: i principi e le evidenze empiriche. Sul piano dei principi l'inclusione concerne il diritto di tutti gli studenti, compresi quanti sperimentano difficoltà di diversa natura, di avere accesso all'istruzione all'interno della scuola ordinaria. Ma una scuola che include è anche una scuola efficace? Che impatto ha l'inclusione sul rendimento degli studenti con bisogni speciali e dei loro compagni a sviluppo tipico? Qual è l'impatto sulla partecipazione sociale di tutti gli studenti? Ad oggi sappiamo che sul piano delle evidenze empiriche le risposte a queste domande sono molto lontane da risposte definitive. Lo scopo di questo lavoro è presentare lo stato dell'arte della ricerca internazionale sull'educazione inclusiva attraverso i risultati delle indagini più recenti.
Item Description:10.13128/formare-13625
1825-7321