Il talento capacitante in Industry 4.0
Industry 4.0 spinge i lavoratori più dinamici a innovare attraverso la messa in azione della creatività e della conoscenza generativa. Il processo di trasformazione/produzione oggi è mediato dalla tecnologia e robotica. Questo processo influenza lo stesso sviluppo professionale e identitario del...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Industry 4.0 spinge i lavoratori più dinamici a innovare attraverso la messa in azione della creatività e della conoscenza generativa. Il processo di trasformazione/produzione oggi è mediato dalla tecnologia e robotica. Questo processo influenza lo stesso sviluppo professionale e identitario del lavoratore. Il saggio rende evidenza come il talento nei contesti di industry 4.0 nasca dall'incrocio di due dimensioni: la pratica, intesa come impegno ed esercizio continuo e la dimensione capacitante del contesto lavorativo che rappresenta la possibilità per il lavoratore di esprimere la creatività, la affettività e la produzione di soluzioni inedite. Il talento diventa un costrutto multimodale in cui l'esercizio della pratica lavorativa esprime il comprendere, l'esplorare, il valutare la libertà di realizzare e partecipare nei nuovi network digitali. Queste dimensioni in industry 4.0 trasformano il fare in un processo di significazione e realizzazione progettuale, capace di coinvolgere il contesto in cui si opera attraverso l'agency. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |