Dalle criticità alle opportunità: le sfide per una scuola sostenibile al tempo del Covid-19
Il passaggio all'insegnamento e all'apprendimento a distanza d'emergenza dovuto alla pandemia Covid-19 ha esasperato numerose vulnerabilità e disuguaglianze preesistenti nei sistemi educativi. Questo documento di posizione illustra nuove esigenze e opportunità per l'ulteriore s...
Saved in:
Main Authors: | Vanessa Macchia (Author), Valentina Guerrini (Author), Valeria Cotza (Author), Michael Schlauch (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-06-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Dalle esigenze alle opportunità
by: Michele, Ercolini
Published: (2006) -
Chapter Promuovere l'apprendimento delle STEM con le tecnologie educative nella scuola secondaria di secondo grado: opportunità e criticità. X-Reality e STEM: opportunità e criticità
by: Roffi, Alice
Published: (2022) -
Chapter Promuovere l'apprendimento delle STEM con le tecnologie educative nella scuola secondaria di secondo grado: opportunità e criticità. X-Reality e STEM: opportunità e criticità
by: Roffi, Alice
Published: (2022) -
Scuola: criticità organizzative
by: Giuseppe Martinez y Cabrera
Published: (2020) -
Per una scuola dalle esperienze ottimali
by: Antonio Calvani
Published: (2013)