Insegnare le abilità prosociali attraverso il Cooperative Learning
Per rispondere alla sfida della complessità, termine che descrive più di ogni altro il cambiamento epocale presente, la scuola è chiamata a rivedere profondamente le proprie scelte educative e a definire modalità e prassi che si pongono l'obiettivo di attuare una formazione globale dell...
Saved in:
Main Author: | Alessia Travaglini (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Conoscere, osservare e insegnare competenze cognitive attraverso didattica disciplinare
by: Cristina Vedovelli
Published: (2017) -
Imparare le abilità di revisione attraverso l'apprendistato cognitivo: Una proposta didattica in ottica collaborativa
by: Paola Cortiana, et al.
Published: (2022) -
Avviamento allo sport e metodologia dell'insegnamento delle abilità motorie attraverso il Teaching Game for Understanding (TGfU)
by: Italo Sannicandro, et al.
Published: (2020) -
Prosocialità, apprendimento e pratiche inclusive: il ruolo del Cooperative Learning nella scuola secondaria di primo grado
by: Alessia Travaglini
Published: (2015) -
Attraverso le Alpi e lungo il Po
by: Ada Gabucci
Published: (2017)