Lock Per CVC: realtà e nuove prospettive

Il lock dei CVC rappresenta una tematica estremamente attuale, in particolare nel campo degli accessi vascolari per dialisi. Le recenti conoscenze sul biofilm hanno spostato l'interesse dalla proprietà del lock di garantire la pervietà del CVC a quella di prevenire le infezioni. Tuttavia non...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: G. Forneris (Author)
Format: Book
Published: AboutScience Srl, 2018-01-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_3ddada47d8e64df9ab934b5b4b0dfb66
042 |a dc 
100 1 0 |a G. Forneris  |e author 
245 0 0 |a Lock Per CVC: realtà e nuove prospettive 
260 |b AboutScience Srl,   |c 2018-01-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.33393/gcnd.2012.1127 
500 |a 2705-0076 
520 |a Il lock dei CVC rappresenta una tematica estremamente attuale, in particolare nel campo degli accessi vascolari per dialisi. Le recenti conoscenze sul biofilm hanno spostato l'interesse dalla proprietà del lock di garantire la pervietà del CVC a quella di prevenire le infezioni. Tuttavia non abbiamo ancora a disposizione un lock ideale dotato di proprietà antitrombotiche e protettive nei confronti delle infezioni. L'eparina rappresenta il lock tradizionalmente più utilizzato anche se nel corso del tempo ha mostrato alcuni aspetti sfavorevoli e stimolato la ricerca di soluzioni alternative. Tra queste l'uso dei chelanti, in particolare del citrato di sodio a bassa concentrazione (3.8-4%) è quella che riscuote attualmente il maggiore consenso per la sicurezza di impiego e i costi ridotti. Citrato ad alta concentrazione (46.7%), taurolidina ed etanolo rappresentano invece lock avanzati, ciascuno con peculiari caratteristiche e prospettive di futuro impiego. In ogni caso l'aderenza alle misure di prevenzione generali nei confronti delle infezioni e la corretta gestione del CVC costituiscono la condizione imprescindibile per l'attività quotidiana indipendentemente dalla scelta del lock. 
546 |a IT 
690 |a Lock 
690 |a Citrato 
690 |a Catetere Venoso Centrale 
690 |a Biofilm 
690 |a Internal medicine 
690 |a RC31-1245 
690 |a Diseases of the genitourinary system. Urology 
690 |a RC870-923 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi, Vol 24, Iss 2 (2018) 
787 0 |n https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1127 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2705-0076 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/3ddada47d8e64df9ab934b5b4b0dfb66  |z Connect to this object online.