Educare alla salute, all'aderenza all'uso dei farmaci e alle raccomandazioni scientifiche
La pandemia sanitaria internazionale ha messo al centro dell'interesse pubblico la salute e la conseguente necessità di modificare il suo paradigma, intendendola non "solo assenza di malattia e completo stato di benessere biopsicosociale" ma considerandola in una relazione più ampia...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2022-05-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | La pandemia sanitaria internazionale ha messo al centro dell'interesse pubblico la salute e la conseguente necessità di modificare il suo paradigma, intendendola non "solo assenza di malattia e completo stato di benessere biopsicosociale" ma considerandola in una relazione più ampia con gli animali, la natura e l'ambiente come parte di un unico insieme. Emerge così una maggiore consapevolezza dell'interdipendenza fra gli esseri viventi e le possibili ricadute sulla nostra e altrui salute. Il World Health Organisation raccomanda la comunicazione scientifica, l'educazione alla consapevolezza e all'assunzione di responsabilità in tema di ben-essere e ben-vivere come elementi di un approccio capacitante che fonda le sue basi su un ecosistema trasformativo integrato e interdisciplinare. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XX-01-22_81 1973-4778 2279-7505 |