Embodied Cognition: il ruolo del corpo nella didattica
l presente lavoro nasce da un forte dialogo tra Psicologia, Neuroscienze e Scienze Motorie e Sportive in ambito educativo, accomunate dalla valorizzazione del paradigma scientifico multiprospettico dell'Embodied Cognition (da ora EC), (Gallese, 2005). Alcune peculiari applicazioni operative di...
Saved in:
Main Authors: | Filippo Gomez Paloma (Author), Antonio Ascione (Author), Domenico Tafuri (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-01-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Valorizzazione del corpo nella proposta didattica al soggetto con Sindrome dello Spettro Autistico
by: Pietro Montesano, et al.
Published: (2017) -
L'esperienza dell'arte. Il ruolo delle tecnologie immersive nella didattica museale
by: Silvia Coppola, et al.
Published: (2020) -
Il ruolo della riflessione nell'apprendimento degli adulti: rappresentazioni e pratiche nella didattica universitaria e nella formazione
by: Daniela Frison, et al.
Published: (2017) -
Il Ruolo Della Galectina-3 Nella Patologia Cardio-Renale
by: Luca Di Lullo, et al.
Published: (2017) -
Il ruolo del Rituximab nella terapia delle glomerulonefriti secondarie
by: Marco Quaglia, et al.
Published: (2015)