La Pandemia come occasione storico-pedagogica per riflettere sul ruolo strategico e inclusivo dell'istruzione
La pandemia sta mettendo tutti di fronte a una crisi planetaria, un evento ec-cezionale che ha investito ogni ambito culturale, sociale e formativo, in primis l'istituzione scolastica. Si tratta di una situazione inedita, che coglie alla sprovvista tutti gli attori dello scenario scolastico ovv...
Saved in:
Main Authors: | Giorgio Crescenza (Author), Maria Concetta Rossiello (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-06-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Per una Didattica come Scienza dell'Istruzione
by: Antonio Calvani
Published: (2015) -
Il ruolo delle competenze nei sistemi di istruzione e formazione
by: Giorgio Riello
Published: (2014) -
Pratica della valutazione e qualità dell'istruzione. Il contributo dei progetti PON
by: Savina Cellamare, et al.
Published: (2015) -
Un'applicazione di indicatori, basata sulla ricerca, per misurare la qualità dell'istruzione
by: Jaap Scheerens, et al.
Published: (2011) -
Il nuovo sistema dell'istruzione e formazione tecnica superiore (ITS) tra luci ed ombre
by: Luca Dordit
Published: (2017)