Valenza Educativa e Preventiva dell'Educazione Fisica e Sportiva

L'Educazione Fisica e Sportiva persegue l'obiettivo dello sviluppo armonico della personalità dell'individuo realizzato attraverso il movimento. Il riconoscimento della pari dignità al linguaggio del corpo, o meglio della comunicazione attraverso il movimento, quale mediatore e stru...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Pietro Montesano (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2019-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:L'Educazione Fisica e Sportiva persegue l'obiettivo dello sviluppo armonico della personalità dell'individuo realizzato attraverso il movimento. Il riconoscimento della pari dignità al linguaggio del corpo, o meglio della comunicazione attraverso il movimento, quale mediatore e strumento di raccordo con i linguaggi delle altre discipline scolastiche ne sostanzia la valenza educativo- formativa. L'Educazione Fisica e Sportiva, in relazione agli ambiti di intervento, assume connotati educativi e preventivi investendo sia l'ambito relazionale che fisico-organico beneficiando dei vantaggi indotti dal movimento. L'ambito relazionale contribuisce allo sviluppo dell'individuo visto come unità psicofisica, che si rapporta agli altri e al mondo, atta a migliorare la capacità di adattamento alle situazioni problematiche per favorire il processo inclusivo con il miglioramento dell'autostima e di un buon rapporto con il proprio corpo. L'ambito fisico-organico afferisce alla disintossicazione dell'organismo ed allo smaltimento delle calorie in eccesso, alle condizioni di tonicità dell'apparato locomotore, al procrastinare il rischio dell'insorgenza dell'osteoporosi e all'acquisizione di abilità e competenze relative alla conoscenza del proprio corpo e ai concetti di coordinazione, di organizzazione spazio-temporale, di controllo dei movimenti. L'aspetto preventivo deve essere indagato nell'ottica di evitare o procrastinare insorgenze patologiche particolarmente per ciò che attiene ai vizi posturali ed alle manifestazioni prattognosiche indicatrici di disagio e di possibili ricadute nella disabilità.
Item Description:10.7346/-feis-XVII-03-19_13
1973-4778
2279-7505