Per un'estetica della formazione: Marcuse e la soggettività ribelle
L'obiettivo di questo articolo consiste nel proporre un'ermeneutica di alcune categorie dal punto di vista educativo. È nostra convinzione che l'indagine critica di Marcuse possa rappresentare uno strumento di autoformazione anche per l'attuale giovane generazione, al fine di in...
Saved in:
Main Author: | Anita Gramigna (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2022-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Forme della realtà, forme della conoscenza. Verso un'estetica della formazione dei ricercatori
by: Antonia Chiara Scardicchio
Published: (2013) -
Identità, espressioni artistiche, immigrazioni: per un'estetica dei processi d'inclusione
by: Clara Favella
Published: (2014) -
Narrare la scienza: Strategie per la formazione
by: Anita Gramigna, et al.
Published: (2021) -
Strategie dell'anti-formazione: il presente della distopia
by: Anita Gramigna
Published: (2018) -
Chapter La cittadinanza tra soggettività singolarista e crisi della rappresentanza
by: D'Andrea, Dimitri
Published: (2023)