La gestione del talento nella scuola del futuro, a partire dalla leadership del Dirigente scolastico
In questo saggio, dopo avere riflettuto sulla gestione dei processi di miglioramento attraverso la leadership, le competenze organizzative e la gestione delle risorse umane del dirigente scolastico, si tenterà di precisare il senso del ruolo del dirigente scolastico, come promotore e guida per i do...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | In questo saggio, dopo avere riflettuto sulla gestione dei processi di miglioramento attraverso la leadership, le competenze organizzative e la gestione delle risorse umane del dirigente scolastico, si tenterà di precisare il senso del ruolo del dirigente scolastico, come promotore e guida per i docenti nella costruzione di percorsi personalizzati, volti a scoprire e valorizzare i talenti degli studenti per trasformarli in competenze. Si tratta di creare una cultura collaborativa, con il compito precipuo di coordinare e valorizzare le risorse umane, professionali e strumentali nella scuola intesa come servizio e non come apparato. Ne consegue l'importanza della centralità della persona come valore, come evidenza pedagogica. In sintesi, la personalizzazione appare la strada maestra da intraprendere qualora si voglia garantire il successo formativo a ciascun allievo/studente, poiché è da intendersi come valorizzazione di potenzialità, talenti, motivazioni, interessi e attitudini, capacità di decisione e come costruzione di percorsi di apprendimento e di crescita co-costruiti con gli studenti stessi, protagonisti attivi dell'educazione. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |