Per una didattica brain-based: costruire la learning readiness attraverso la pratica deliberata
L'approccio brain-based alla didattica si fonda sull'assunto che una didattica efficace non può prescindere da una conoscenza approfondita dei processi cerebrali che sottostanno all'apprendimento. Partendo da questo principio, l'articolo cerca di delineare le componenti della le...
Saved in:
Main Author: | Roberto Trinchero (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2015-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Costruire competenze interculturali attraverso il cooperative learning La ricerca-azione come strumento per la formazione degli insegnanti
by: Marialuisa Damini
Published: (2014) -
Costruire conoscenza attraverso la narrazione La valenza formativa della ricerca sull'analisi delle pratiche di insegnamento
by: Giuseppe Tacconi
Published: (2014) -
Costruire per temi i paesaggi?
by: Enrica, Dall'Ara
Published: (2005) -
Costruire per temi i paesaggi?
by: Enrica, Dall'Ara
Published: (2005) -
Ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimento
by: Barbara De Angelis, et al.
Published: (2017)