Peritoneale: dialisi ancora marginale? Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo

Nonostante gli importanti progressi tecnologici, la prevalenza della dialisi peritoneale è rimasta invariata (10-11%) negli ultimi 23 anni. Le motivazioni principali sono da addebitare agli Enti Pubblici (regione, ASL, Università) e ai nefrologi che, in un momento di grave crisi economica delle ci...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Sergio Sisca (Author), Pietro Dattolo (Author)
Format: Book
Published: AboutScience Srl, 2014-02-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Nonostante gli importanti progressi tecnologici, la prevalenza della dialisi peritoneale è rimasta invariata (10-11%) negli ultimi 23 anni. Le motivazioni principali sono da addebitare agli Enti Pubblici (regione, ASL, Università) e ai nefrologi che, in un momento di grave crisi economica delle civiltà occidentali, non hanno capito che, in medicina, si possono offrire prestazioni sanitarie efficienti e qualificate anche se a un costo inferiore rispetto a quelle tradizionali.
Item Description:2705-0076