Didattica generativa della solidarietà: generare creatività e creare generatività
L'Agenda 2030 impone di risignificare il concetto di sostenibilità superando la visione restrittiva di sostenibilità economica. Il Goal 4 si sofferma sulla costruzione di una istruzione di qualità che sappia fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva. A partire dall'anali...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000 am a22000003u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doaj_476d871a76a442249b2a3ee7df2127bc | ||
042 | |a dc | ||
100 | 1 | 0 | |a Oscar Tiozzo Brasiola |e author |
245 | 0 | 0 | |a Didattica generativa della solidarietà: generare creatività e creare generatività |
260 | |b Pensa MultiMedia, |c 2020-04-01T00:00:00Z. | ||
500 | |a 10.7346/-fei-XVIII-01-20_65 | ||
500 | |a 1973-4778 | ||
500 | |a 2279-7505 | ||
520 | |a L'Agenda 2030 impone di risignificare il concetto di sostenibilità superando la visione restrittiva di sostenibilità economica. Il Goal 4 si sofferma sulla costruzione di una istruzione di qualità che sappia fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva. A partire dall'analisi di due costrutti, quali il Service Learning e il Welfare Generativo, si sono individuati punti di forza e di criticità per costruire un nuovo modello centrato sulla didattica. Da qui nasce la proposta della didattica generativa della solidarietà. Elementi imprescindibili e costitutivi di questa intuizione sono: lifelong learning, solidarietà, eccedenza, generare creatività, creare generatività e valutazione generativa. Ogni singolo elemento viene indagato per offrire un modello di didattica possibile che metta al centro lo studente-cittadino-ricercatore costruttore del proprio sapere in una prospettiva comunitaria e di bene comune, dove la libertà e la motivazione divengono modi possibili di essere e di fare perché la scuola sia uno spazio-tempo di ben-essere e ben-diventare. | ||
546 | |a EN | ||
546 | |a ES | ||
546 | |a IT | ||
546 | |a PT | ||
690 | |a Education | ||
690 | |a L | ||
655 | 7 | |a article |2 local | |
786 | 0 | |n Formazione & Insegnamento, Vol 18, Iss 1 Tome II (2020) | |
787 | 0 | |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4174 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/1973-4778 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/2279-7505 | |
856 | 4 | 1 | |u https://doaj.org/article/476d871a76a442249b2a3ee7df2127bc |z Connect to this object online. |