La pratica argomentativa nella scuola primaria
Uno degli elementi più trascurati nella scuola primaria è la pratica argomentativa (Sobrero, 1999). Al contrario, l'argomentare - sia a livello orale che scritto - aiuta lo studente a sviluppare un pensiero flessibile e riflessivo che può essere utilizzato in più situazioni reali. Ovviament...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2013-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Uno degli elementi più trascurati nella scuola primaria è la pratica argomentativa (Sobrero, 1999). Al contrario, l'argomentare - sia a livello orale che scritto - aiuta lo studente a sviluppare un pensiero flessibile e riflessivo che può essere utilizzato in più situazioni reali. Ovviamente il percorso ha richiesto più anni di lavoro ed è solo al termine della classe quinta che sono stati svolti elaborati orali e scritti di tipo argomentativo. Questa lavoro ha comportato la costruzione di una didattica per competenze attenta ad avere: un forte collegamento alle esperienze degli alunni, compiti autentici; un lavoro metacognitivo e auto-valutativo da parte degli studenti e una co-valutazione con lo sviluppo di una matrice che si è arricchita e modificata per rispondere in modo sempre più completo e attento alle reali esigenze valutative di docente e discenti. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |