Ricerca partecipativa con bambini dai 3 agli 8 anni: Tecniche verbali e visive, sfide e opportunità per la voce dei più giovani
Obiettivo di questo lavoro è di indagare alcune tecniche che vengono utilizzate nelle attività di ricerca partecipativa con i bambini che vanno dai 3 ai 8 anni circa e di indentificare i punti di forza e di criticità in base alle competenze cognitive, emotive e sociali dei bambini. Lo scopo è di...
Saved in:
Main Author: | Monica Banzato (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2023-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Tandem plasmaferesi-emodialisi in bambini e giovani adulti
by: R.V. Scarfia, et al.
Published: (2018) -
Tecniche per la lettura ad alta voce 27 suggerimenti per la fascia 0-6 anni
by: Batini, Federico
Published: (2021) -
Tecniche per la lettura ad alta voce 27 suggerimenti per la fascia 0-6 anni
by: Batini, Federico
Published: (2021) -
Emodiafiltrazione e sopravvivenza: cosa abbiamo imparato dai più recenti studi clinici controllati?
by: Andrea Cavalli, et al.
Published: (2013) -
Dalle criticità alle opportunità: le sfide per una scuola sostenibile al tempo del Covid-19
by: Vanessa Macchia, et al.
Published: (2021)