Aspetti clinico-diagnostici e terapeutici nella gestione quotidiana dell'ipernatremia

I disturbi dell'equilibrio idro-salino risultano estremamente comuni nei pazienti ospedalizzati, in particolar modo in quelli critici. L'ipernatremia, che può essere secondaria a sovraccarico di sodio o a perdita di fluidi ipotonici, può contribuire significativamente alla già important...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Roberto Di Vito (Author), Cosima Posari (Author), Silvia Bucco (Author), Martina Camplese (Author), Federica Giunta (Author), Nicola Spetrino (Author), Xhensila Grabocka (Author), Maria Olimpia Longo (Author), Simona Silvestri (Author), Giacinta Vigilante (Author), Mario Bonomini (Author)
Format: Book
Published: AboutScience Srl, 2014-09-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:I disturbi dell'equilibrio idro-salino risultano estremamente comuni nei pazienti ospedalizzati, in particolar modo in quelli critici. L'ipernatremia, che può essere secondaria a sovraccarico di sodio o a perdita di fluidi ipotonici, può contribuire significativamente alla già importante morbilità e al rischio di morte di questa categoria di pazienti. Questo disturbo richiede pertanto una diagnosi tempestiva e può essere corretto con un intervento appropriato e con il trattamento dei fattori predisponenti che ne sono alla base.
Item Description:10.33393/gcnd.2014.934
2705-0076