Per un "canone pedagogico" dei MOOCs universitari. La proposta della RUIAP-Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente per l'integrazione tra cMOOC e Master nella formazione degli adulti
L'articolo presenta l'esperienza (progettazione, erogazione, valutazione) del cMOOC della RUIAPRete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente attivato nell'A.A. 2014-25 sul "Riconoscimento delle competenze e validazione degli apprendimenti pregressi", e coll...
Saved in:
Main Authors: | , , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2015-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L'articolo presenta l'esperienza (progettazione, erogazione, valutazione) del cMOOC della RUIAPRete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente attivato nell'A.A. 2014-25 sul "Riconoscimento delle competenze e validazione degli apprendimenti pregressi", e collegato come parte integrante al Master in "Esperto nell'accompagnamento al riconoscimento delle competenze e alla validazione degli apprendimenti pregressi", che verrà attivato nell'a.a. 2015-16 da alcuni Atenei a copertura di tutto il territorio nazionale. La proposta della RUIAP apre ad una riflessione sulla necessità per l'Università italiana di mettere a fuoco, entro la sua "Terza missione", una strategia che innanzitutto privilegi l'Apprendimento Permanente come diritto di ogni persona a veder riconosciute le esperienze e le competenze ovunque e comunque acquisite nel tempo, rispondendo alla domanda di formazione superiore degli adulti. In secondo luogo collegando lauree universitarie, formazione post laurea e sviluppo delle competenze professionali sul lavoro, attraverso un modello pedagogico di qualità per i MOOCs da utilizzare come parte potenzialmente integrabile nei Master e negli interventi di aggiornamento professionale e formazione continua*. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |