Scelte pedagogiche, legalità ed equità sociale

Quali ostacoli si frappongono oggi alla tenuta e alla crescita della società civile? Cosa caratterizza una cultura della cittadinanza attiva democratica ormai multipla, attraversata da molteplici differenze, e dunque ancor più, per necessità, socialmente equa e giusta? Grande è la responsabilita...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Maria Tomarchio (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2017-08-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Quali ostacoli si frappongono oggi alla tenuta e alla crescita della società civile? Cosa caratterizza una cultura della cittadinanza attiva democratica ormai multipla, attraversata da molteplici differenze, e dunque ancor più, per necessità, socialmente equa e giusta? Grande è la responsabilità che grava sulle scienze pedagogiche impegnate ad individuare direttrici di riferimento per l'analisi critica di possibili modelli di convivenza democratica, ma anche a contrastare il propagarsi di una cultura carica di atteggiamenti di rinuncia a mobilitare le proprie istanze etiche. Un mondo della formazione inerte può, infatti, divenire funzionale al diffondersi di mentalità gregaria, di culto della personalità, di familismo, di prevaricazione o, più semplicemente, di qualunquismo. Quali indicatori di qualità di riferimento per una partecipazione alla vita sociale volta ad includere senza omologare possono essere assunti, a partire dal sistema scolastico, l'accessibilità e la praticabilità di contesti e processi formativi che pongano ciascuno nelle condizioni di essere artefice di contrattazione con il mondo che lo circonda; non soltanto silenzioso interprete, ma agente insostituibile nel proprio spazio di significati.
Item Description:1973-4778
2279-7505