Dalla caverna di Platone alle echo chambers. Educare al pensiero critico per "liberarsi" da post-verità e fake news

In questo contributo sono presentati alcuni argomenti del pensiero critico, inteso quale strumento indispensabile per far fronte a delle sfide della complessità digitale e mediale, quali le post-verità e le fake news che rappresentano una minaccia per la creazione di consenso e per l'educazio...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Maria Caterina De Blasis (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2020-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:In questo contributo sono presentati alcuni argomenti del pensiero critico, inteso quale strumento indispensabile per far fronte a delle sfide della complessità digitale e mediale, quali le post-verità e le fake news che rappresentano una minaccia per la creazione di consenso e per l'educazione di cittadini informati e responsabili. Vengono poi introdotti alcuni risultati parziali, parte di un progetto di ricerca dottorale in corso, in cui sono state analizzate le abitudini dei "nativi digitali" di fronte alle notizie pubblicate sui social network.
Item Description:10.7346/-fei-XVIII-01-20_40
1973-4778
2279-7505