Dalla caverna di Platone alle echo chambers. Educare al pensiero critico per "liberarsi" da post-verità e fake news
In questo contributo sono presentati alcuni argomenti del pensiero critico, inteso quale strumento indispensabile per far fronte a delle sfide della complessità digitale e mediale, quali le post-verità e le fake news che rappresentano una minaccia per la creazione di consenso e per l'educazio...
Saved in:
Main Author: | Maria Caterina De Blasis (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Mens sana in digital disruption: una ricerca dottorale per una tassonomia del pensiero critico dei nativi digitali
by: Maria Caterina De Blasis
Published: (2019) -
La caverna nel bosco
by: Maxia, Michela
Published: (2021) -
ASPERGILOMA EN CAVERNA TUBERCULOSA
by: Gustavo A. Pérez Zavala, et al.
Published: (2011) -
UMA HISTÓRIA EDUCACIONAL DA CAVERNA
by: Jan Masschelein, et al.
Published: (2021) -
Le connessioni formative del pensiero critico
by: Francesca Coin
Published: (2017)