Soggetto, Gruppo, Network, Collettivo: le diverse dimensioni della rete e l'apprendimento

L'articolo intende fornire una introduzione allo studio delle dinamiche dell'interazione sociale in rete, viste attraverso le diverse dimensioni del soggetto, ovvero della persona che utilizza le opportunità espressive e comunicative offerte dalle tecnologie per affermare e rafforzare la...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Antonio Fini (Author)
Format: Book
Published: Firenze University Press, 2013-03-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_516517b8321f477eb93839f0c9a19cc3
042 |a dc 
100 1 0 |a Antonio Fini  |e author 
245 0 0 |a Soggetto, Gruppo, Network, Collettivo: le diverse dimensioni della rete e l'apprendimento 
260 |b Firenze University Press,   |c 2013-03-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.13128/formare-12510 
500 |a 1825-7321 
520 |a L'articolo intende fornire una introduzione allo studio delle dinamiche dell'interazione sociale in rete, viste attraverso le diverse dimensioni del soggetto, ovvero della persona che utilizza le opportunità espressive e comunicative offerte dalle tecnologie per affermare e rafforzare la propria identità; del gruppo, già ben nota entità che in rete trova nuove modalità operative; del network, livello oggi molto enfatizzato dal boom dei sistemi di social networking, per giungere al collettivo: il grande spazio informativo e comunicativo offerto dai multiformi servizi del web 2.0. 
546 |a EN 
546 |a IT 
690 |a lifelong learning 
690 |a apprendimento in rete 
690 |a dimensioni sociali 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formare, Vol 10, Iss 67 (2013) 
787 0 |n https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3330 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1825-7321 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/516517b8321f477eb93839f0c9a19cc3  |z Connect to this object online.