La formazione dei giovani nei tempi della pandemia: la sfida dell'apprendistato in assetto lavorativo
Rispetto al passato, le teorie economiche per aderire maggiormente alla realtà, hanno bisogno di una pluralità di discipline e di competenze pedagogiche. Nella nostra società post moderna i fenomeni della globalizzazione e del consumismo, stanno letteralmente polverizzando le risorse della natura...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-07-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Rispetto al passato, le teorie economiche per aderire maggiormente alla realtà, hanno bisogno di una pluralità di discipline e di competenze pedagogiche. Nella nostra società post moderna i fenomeni della globalizzazione e del consumismo, stanno letteralmente polverizzando le risorse della natura. Aumentano vertiginosamente le inequità sociali e il vuoto esistenziale del futuro delle nuove generazioni. In questo scenario la pedagogia del lavoro e l'educazione degli adulti devono richiamare l'importanza della formazione professionale per renderla compatibile con le reali esigenze di futuro dei giovani e con le spinte che provengono dai contesti innovativi dell'apprendimento e dai nuovi ambienti produttivi. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XIX-02-21_07 1973-4778 2279-7505 |