Ripensare l'internazionalizzazione nei contesti di formazione della società fluida
Soltanto dieci anni fa, la semplicità di incontrarsi ogni giorno nella rete, sperimentare la "presenza virtuale", emotivamente coinvolgente e motivante, sarebbe stata impensabile. Attraverso il caso di studio MIFORCAL è stato evidenziato come persone che non avrebbero mai avuto l'op...
Saved in:
Main Authors: | Umberto Margiotta (Author), Juliana Raffaghelli (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2010-06-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Tra economia e politica: l'internazionalizzazione di Finmeccanica, Eni ed Enel
by: RENDA, Francesco
Published: (2010) -
Tra economia e politica: l'internazionalizzazione di Finmeccanica, Eni ed Enel
by: RENDA, Francesco
Published: (2010) -
La formazione incorporata nei contesti lavorativi
by: Torlone, Francesca
Published: (2021) -
La formazione incorporata nei contesti lavorativi
by: Torlone, Francesca
Published: (2021) -
Capacitare l'innovazione nei contesti organizzativi
by: Massimiliano Costa
Published: (2014)