Enea e Anchise. Compiti di sviluppo per la Didattica
Enea e Anchise sono la metafora della coppia Didattica/Pedagogia, due saperi che si occupano, grosso modo, dello stesso oggetto: l'educazione. L'articolo esamina gli equivoci che il doppio comporta sul piano terminologico, i limiti delle soluzioni epistemologiche del problema e avanza il p...
Saved in:
Main Author: | Elio Damiano (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2015-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
CONSIGLI PRATICI PER UNA CLASSE DI TRADUZIONE IN SPAGNOLO E ITALIANO PER LO SVILUPPO DI ABILITÀ TRADUTTIVE PROFESSIONALI: PROVA DEI COMPITI
by: A. PLIUSHCHAI, et al.
Published: (2019) -
Eneas Africanus
by: Edwards, Harry Stillwell, 1855-1938 -
Ambivalenze nell'educazione dell'identità femminile. Linee di sviluppo per la didattica di genere
by: Maria Vittoria Isidori
Published: (2009) -
La didattica per competenze/padronanze: lo sviluppo metacognitivo delle capacità condizionali: la forza
by: Daniela Toniolo
Published: (2017) -
Ambienti digitali per lo sviluppo delle competenze trasversali nella didattica universitaria
by: Concetta La Rocca, et al.
Published: (2014)