Oratori e alleanze territoriali: nuove sfide per una comunità educante
Il tema dell'organizzazione dei centri estivi, diventato cruciale al termine del periodo di lockdown, ha messo in luce il ruolo degli oratori che, da sempre, sono tra i principali promotori di queste occasioni di socializzazione. Per poter favorire tale "ripartenza", da differenti rea...
Saved in:
Main Authors: | Barbara Azzolari (Author), Emanuela Zappella (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-09-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Chapter Introduzione. Public History of Education: una proposta operativa per costruire una comunità educante
by: Bandini, Gianfranco
Published: (2019) -
Chapter Introduzione. Public History of Education: una proposta operativa per costruire una comunità educante
by: Bandini, Gianfranco
Published: (2019) -
Pedagogia e narrazione: il contributo delle biblioteche viventi per la co-costruzione della comunità educante
by: Anna Paola Paiano
Published: (2022) -
ICT in Sanità: vecchi problemi e nuove sfide
by: G. Quintaliani, et al.
Published: (2018) -
Verso un approccio ecosistemico per promuovere nuove alleanze tra scuola e territorio: Una lettura critica di alcuni imperativi pedagogici (sostenibilità, agency, formatività) per coltivare l'abitabilità
by: Claudio Pignalberi
Published: (2022)