Apprendimento permanente e professionale: le potenzialità della formazione a distanza
Cosa può aiutare le persone ad "adattarsi" in modo coerente e funzionale ai cambiamenti e ai nuovi sviluppi della società? Crediamo che uno degli strumenti fondamentali per raggiungere tale obiettivo sia l'apprendimento permanente che, in una prospettiva diacronico-formativa, divien...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2019-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Cosa può aiutare le persone ad "adattarsi" in modo coerente e funzionale ai cambiamenti e ai nuovi sviluppi della società? Crediamo che uno degli strumenti fondamentali per raggiungere tale obiettivo sia l'apprendimento permanente che, in una prospettiva diacronico-formativa, diviene la chiave di volta per un sistema di apprendimento consolidato che abbia le caratteristiche della costanza e della durata e che soprattutto si confaccia ad ogni tipo di contesto formativo (formale, non-formale ed informale) grazie in particolare alle potenzialità della formazione a distanza. In questo articolo cerchiamo di dar conto di questi cambiamenti evidenziando alcune premesse che delineano un (nuovo) orientamento formativo che si sviluppa lungo tutto l'arco della vita e in ogni contesto a partire da quello scolastico fino a giungere a quello prettamente professionale. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XVII-01-19_18 1973-4778 2279-7505 |