Il ruolo dell'autoefficacia sugli atteggiamenti dei docenti verso l'inclusione degli alunni con disabilità: un confronto tra insegnanti curricolari e insegnanti di sostegno
Nei contesti educativi, gli atteggiamenti dei docenti verso l'inclusione sono considerati elementi cruciali per l'implementazione di effettive pratiche inclusive. Il senso di autoefficacia degli insegnanti è ritenuto uno dei fattori più rilevanti alla base delle loro intenzioni di attuar...
Saved in:
Main Authors: | Sara Germani (Author), Clara Leone (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2022-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Insegnanti di sostegno e educazione inclusiva: una ricerca su atteggiamenti, autoefficacia, autovalutazione di conoscenze e competenze, e comportamenti in classe
by: Cecilia Marchisio, et al.
Published: (2024) -
Preparare gli insegnanti per l'inclusione
by: Rita Minello
Published: (2013) -
Promuovere l'inclusione scolastica mediante l'educazione fisica: Formare gli insegnanti nell'ottica UDL
by: Valentina Cesarano, et al.
Published: (2022) -
Insegnanti inclusivi: un'indagine empirica sulla formazione specialistica degli insegnanti di sostegno
by: Anna Maria Ciraci, et al.
Published: (2017) -
Nuovi alunni significano una nuova scuola? Rispondono le insegnanti
by: Francesca Coin
Published: (2015)