Individuo e democrazia in John Dewey

Dopo il fondamentale testo del 1886 Soul and Body in cui Dewey afferma che c'è una continuità tra il corpo e l'anima e non esiste uno specifico dualismo -secondo l'idea che lo aveva guidato sin dai primi due scritti sul materialismo e Spinoza- il filosofo si interroga sul tema della...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Teodora Pezzano (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2017-03-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_5f9d86ac0634442e9639d0970a839953
042 |a dc 
100 1 0 |a Teodora Pezzano  |e author 
245 0 0 |a Individuo e democrazia in John Dewey 
260 |b Pensa MultiMedia,   |c 2017-03-01T00:00:00Z. 
500 |a 1973-4778 
500 |a 2279-7505 
520 |a Dopo il fondamentale testo del 1886 Soul and Body in cui Dewey afferma che c'è una continuità tra il corpo e l'anima e non esiste uno specifico dualismo -secondo l'idea che lo aveva guidato sin dai primi due scritti sul materialismo e Spinoza- il filosofo si interroga sul tema della democrazia nel saggio The Ethics of Democracy del 1888 che rappresenta sicuramente il presupposto per comprendere Democracy and Education del 1916. In questa opera Dewey afferma che lo sviluppo dell'individuo deve avere uno spazio etico per potersi manifestare in quanto l'individuo è espressione dello sviluppo sociale e, quindi, organismo sociale che tende, platonicamente, alla costruzione del bene. E proprio la teoria di Maine, che nasceva per avvalorare questo assunto, in realtà lo nega: sottovaluta, infatti, il concetto di organismo, che equivale a relazione, scambio. E la democrazia per Dewey così come lo era per Platone deve essere un'armonica convivenza basata sulla giustizia, sulla relazione tra l'individuo e lo Stato, rendendo l'individuo organico allo Stato Questo testo è, a mio avviso, il presupposto di Democracy and Education, in particolare in riferimento al cap. IX, Natural Development and Social Efficiency as Aims. La democrazia è "a way of life" che si sviluppa attraverso l'individuo che è da considerare un organismo sociale che deve conquistare uno specifico spazio etico. 
546 |a EN 
546 |a ES 
546 |a IT 
546 |a PT 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formazione & Insegnamento, Vol 15, Iss 1 (2017) 
787 0 |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2163 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1973-4778 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2279-7505 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/5f9d86ac0634442e9639d0970a839953  |z Connect to this object online.