I limiti della dialisi peritoneale

La dialisi peritoneale ha disatteso le aspettative dei nefrologi e di quella parte dell'industria che tanto ha investito in questo campo. Dopo 40 anni di studi, l'evidenza principale è stata quella della scarsa biocompatibilità della DP e dell'inaspettata potente reazione di difesa...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Nicola Di Paolo (Author), Umberto Buoncristiani (Author)
Format: Book
Published: AboutScience Srl, 2014-02-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La dialisi peritoneale ha disatteso le aspettative dei nefrologi e di quella parte dell'industria che tanto ha investito in questo campo. Dopo 40 anni di studi, l'evidenza principale è stata quella della scarsa biocompatibilità della DP e dell'inaspettata potente reazione di difesa del peritoneo, che cerca in tutti i modi di difendersi da quella che ritiene una vera e propria aggressione esterna. Anche se molto è stato fatto per rendere più accettabile il trattamento, questo è ancora oggetto di frequenti complicazioni, che devono indirizzare il nefrologo a impiegare la DP solo dove esistono indicazioni assolute o controindicazioni alla dialisi extracorporea, tralasciando, per ora, la DP come trattamento di prima scelta.
Item Description:10.33393/gcnd.2014.954
2705-0076