La disregolazione percettiva nell'autismo e potenzialità terapeutica dell'intelligenza artificiale
The complexity of the clinical picture characterizing neurodevelopmental disorders opens up a vast and heterogeneous field of study in which the sense-perceptual development of autistic subjects represents one of the areas of greatest clinical interest, given that the sense-perceptual dysregulation...
Saved in:
Main Author: | Maria Provenzale (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Marp Edizioni,
2021-09-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Mente, cervello, educazione: la "forza" dinamica dell'intelligenza
by: Diana Olivieri
Published: (2014) -
Educazione per popoli superflui? L'avvento dell'intelligenza artificiale e gli studenti plusdotati: per una pedagogia consapevole
by: Mario Caligiuri
Published: (2018) -
Sviluppo dell'intelligenza corporeo-cinestetica nel gestire e canalizzare le paure in età prescolare
by: Manuela Valentini, et al.
Published: (2021) -
Governare l'Intelligenza Artificiale Spunti per la progettazione di sistemi di intelligenza artificiale legali, etici e robusti
Published: (2022) -
Chapter Intelligenza artificiale tra scienza e creatività. Casi studio nelle arti visive
by: Battini, Carlo
Published: (2023)