Formazione e liberazione: Un progetto freiriano nella favela di Vila Torres a Curitiba

I raccoglitori di rifiuti brasiliani [catadores] rappresentano un segmento sociale complesso e poliedrico. La loro situazione liminale li espone a vulnerabilità di tipo economico, sanitario e formativo. Questo studio presenta un'etnografia svoltasi presso la favela di Vila Torres (Curitiba, Pa...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Anita Gramigna (Author), Patricia Lupion Torres (Author), Rafael Augusto Camargo (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2024-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:I raccoglitori di rifiuti brasiliani [catadores] rappresentano un segmento sociale complesso e poliedrico. La loro situazione liminale li espone a vulnerabilità di tipo economico, sanitario e formativo. Questo studio presenta un'etnografia svoltasi presso la favela di Vila Torres (Curitiba, Paraná) con i metodi della ricognizione rapida e della narrativa visuale. L'esperienza etnografica - che ha comportato visite alla favela, raccolta di documentazione e interviste semi-strutturate - è risultata in un'interpretazione di tipo freieriano concentrata su diversi temi di rilevanza socio-formativa: dignità, progetto di vita, testimonianza, presenza e riconoscimento. Questi temi sono quindi articolati entro l'orizzonte della Pedagogia della Speranza di Freire. Inoltre, il metodo etnografico adottato, specialmente nella sua componente di narrativa visuale, si riconcilia con attività progettuali svolte da un Ateneo nella realtà di Vila Torres, corroborando quindi la necessità di unire gli interventi pedagogici a forme di indagine che restituiscano l'autentica dimensione emica del vissuto locale.
Item Description:10.7346/-fei-XXII-01-24_03
1973-4778
2279-7505