Tracciabilità in anatomia patologica - raccomandazioni e buone pratiche.
INTRODUZIONE La tracciabilità in anatomia patologica è sempre più un'esigenza correlata al rischio clinico che dalla sua mancanza deriva. La linea guida della SIAPEC di maggio 2015 ne suggerisce l'applicazione nelle Anatomie Patologiche ma non ne codifica le caratteristiche per cui le azie...
Saved in:
Main Authors: | Roberto Virgili (Author), Andrea Onetti Muda (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Università degli Studi di Torino,
2022-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Alunni d'origine immigrata nella scuola post-pandemica: tra servizi e buone pratiche
by: Zoran Lapov
Published: (2022) -
Preeclampsia: Parte 1°: clinica, anatomia patologica e fisiologia
by: Stefano Michelassi
Published: (2019) -
Chapter Parte seconda. Buone pratiche di Public History per la formazione e il territorio
Published: (2022) -
Chapter Parte seconda. Buone pratiche di Public History per la formazione e il territorio
Published: (2022) -
Anatomía patológica de placenta y enfermedad de Chagas
by: Dunia Carrera García, et al.
Published: (2020)