Internazionalizzazione educativa e mobilità studentesca nell'istruzione superiore

In un quadro sociale ed economico sempre più composito ed articolato, l'internazionalizzazione dell'educazione e la mobilità studentesca nell'istruzione superiore rappresentano il tentativo da parte delle istituzioni educative di accogliere le richieste e le sfide della globalizzazi...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Rossana Sicurello (Author)
Format: Book
Published: FahrenHouse, 2017-01-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:In un quadro sociale ed economico sempre più composito ed articolato, l'internazionalizzazione dell'educazione e la mobilità studentesca nell'istruzione superiore rappresentano il tentativo da parte delle istituzioni educative di accogliere le richieste e le sfide della globalizzazione perché offrono un mezzo per lo sviluppo personale degli studenti e arricchiscono il capitale umano, incrementando l'occupabilità attraverso l'acquisizione e lo scambio delle conoscenze, nonché lo sviluppo di competenze linguistiche e interculturali e dei contatti interpersonali. L'internazionalizzazione educativa e la mobilità studentesca risultano essere per l'Unione Europea due priorità cruciali, per il contributo che esse possono dare non solo alla crescita delle economie e delle società, a livello sociale, culturale ed economico, ma anche alla modernizzazione delle università, al fine di renderle più competitive nel territorio europeo in un'economia globale della conoscenza improntata sulla cittadinanza attiva e sui più alti valori etici.
Item Description:1698-7799
1698-7802
10.14516/fde.476