Puntura ad occhiello: risposte alle domande più frequenti

L'articolo si propone di chiarire alcune prassi nell'esecuzione e gestione di medio-lungo periodo della puntura a sito costante, con aghi smussi. Nasce dalla raccolta di risposte date personalmente via email a colleghi che hanno indirizzato le loro perplessità: "Quanti operatori form...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Marisa Pegoraro (Author)
Format: Book
Published: AboutScience Srl, 2014-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:L'articolo si propone di chiarire alcune prassi nell'esecuzione e gestione di medio-lungo periodo della puntura a sito costante, con aghi smussi. Nasce dalla raccolta di risposte date personalmente via email a colleghi che hanno indirizzato le loro perplessità: "Quanti operatori formano il tunnel; quando può ritenersi pronto; su FAV di prima incannulazione, come inserire l'ago smusso...". Le risposte date nel tempo sono state basate su esperienze condivise, riferimenti alla letteratura internazionale e discussioni tra pari. Si ritiene che quanto emerso sia un patrimonio di conoscenze ed esperienza che può interessare e dare beneficio a tutti i professionisti coinvolti nella gestione degli AV in emodialisi. (nursing)
Item Description:10.33393/gcnd.2014.941
2705-0076