Strategie europee di ricerca verso l'occupabilità: Dimensioni di praticabilità e nuovi bisogni
Il saggio, partendo dai dati relativi allo scenario occupazionale nei paesi avanzati, riflette brevemente su alcuni elementi caratterizzanti l'approccio specificatamente europeo apertosi a partire dall'avvio del decennio scorso con la strategia di Lisbona, la SEO, ed il Bologna Process (lo...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2014-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il saggio, partendo dai dati relativi allo scenario occupazionale nei paesi avanzati, riflette brevemente su alcuni elementi caratterizzanti l'approccio specificatamente europeo apertosi a partire dall'avvio del decennio scorso con la strategia di Lisbona, la SEO, ed il Bologna Process (lo "Spazio Europeo" della alta formazione) e compiutosi recentemente con l'avvio delle strategie 2020. Vengono altresì delineate quattro prospettive di impegno per chi si occupa di formazione e sviluppo in chiave pedagogica ma con apertura alla dimensione multidisciplinare: 1) centralità dell'investimento in capitale umano, 2) primato della responsabilità sociale come perno della crescita, 3) impegno nella costruzione delle reti sociali, ed infine, 4) valorizzazione dell'intelligenza pratica. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |