Il Cooperative Learning e la metodologia Feuerstein in ambito scolastico: sinergie e complementarità

Questo contributo teorico intende vagliare analogie e complementarità tra il Cooperative Learning e la metodologia Feuerstein in ambito scolastico. Si tratta di due approcci didattici che rispondono alle richieste che la società complessa pone alla scuola con modalità differenti: il primo attrave...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Cristina Vedovelli (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2013-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_67578f85ba9c426a9b067a9c0eaf6b4a
042 |a dc 
100 1 0 |a Cristina Vedovelli  |e author 
245 0 0 |a Il Cooperative Learning e la metodologia Feuerstein in ambito scolastico: sinergie e complementarità 
260 |b Pensa MultiMedia,   |c 2013-12-01T00:00:00Z. 
500 |a 1973-4778 
500 |a 2279-7505 
520 |a Questo contributo teorico intende vagliare analogie e complementarità tra il Cooperative Learning e la metodologia Feuerstein in ambito scolastico. Si tratta di due approcci didattici che rispondono alle richieste che la società complessa pone alla scuola con modalità differenti: il primo attraverso la mediazione sociale, il secondo attraverso la mediazione dell'insegnante. Nonostante ciò sono rintracciabili numerose sinergie tra i due approcci, tanto da ritenerli, in ambito scolastico, complementari e reciprocamente rinforzanti. Il nucleo fondante dei due metodi è assimilabile nel binomio cognizionerelazionalità: in entrambi coesistono l'attenzione ai processi cognitivi e metacognitivi implicati nell'apprendimento e l'importanza della relazione, in un caso tra studenti, nell'altro tra mediatore e discente. Sfruttare le sinergie e le complementarità tra il Cooperative Learning e la metodologia Feuerstein nell'attività di classe significa sperimentare nuovi modi di agire sul pensiero e rispondere pienamente ai bisogni formativi della società dell'informazione e della conoscenza. 
546 |a EN 
546 |a ES 
546 |a IT 
546 |a PT 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formazione & Insegnamento, Vol 11, Iss 4 (2013) 
787 0 |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/396 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1973-4778 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2279-7505 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/67578f85ba9c426a9b067a9c0eaf6b4a  |z Connect to this object online.