Il Laboratorio nel curricolo formativo dei Neoassunti

La tendenza, avviata con gli atelier professionali, a inserire nei curricola formativi per i docenti momenti di laboratorialità trova un richiamo nel modello formativo Neoassunti. Laboratori "adulti" in cui si mette in pratica un modello di formazione per problemi e non per esercizi, in c...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Giuseppina Rita Mangione (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2017-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La tendenza, avviata con gli atelier professionali, a inserire nei curricola formativi per i docenti momenti di laboratorialità trova un richiamo nel modello formativo Neoassunti. Laboratori "adulti" in cui si mette in pratica un modello di formazione per problemi e non per esercizi, in cui si rafforza il legame tra teorie e pratiche, attraverso l'esemplarità delle situazioni di apprendimento. Al fine di avere un riscontro sull'efficacia del "laboratorio" inserito nel curricolo del percorso formativo dedicato all'immissione in ruolo - e per individuare aspetti soggetti a eventuale miglioramento - è stata condotta una ricerca caratterizzata da una prima fase di raccolta massiva (che ha visto coinvolti 84.000 docenti e 117 Dirigenti) e da una seconda fase dedicata allo studio di caso nella Regione Campania (che ha coinvolto 83 esperti di laboratorio, 7 Dirigenti delle scuole polo e il referente dell'USR). La ricerca ha visto l'applicazione di strumenti di analisi quantitativa e qualitativa, e ha permesso di individuare elementi riorganizzativi per un laboratorio professionalità alcuni dei quali già introiettati nelle più recenti circolari ministeriali contribuendo ad un processo di evidence based policy.
Item Description:1973-4778
2279-7505