Sostenere la professionalità degli educatori attraverso la videoanalisi: Una ricerca condotta nei nidi d'infanzia di Trento

Nel presente articolo saranno presentati gli esiti di un progetto di formazione biennale, condotto in due nidi di infanzia della provincia di Trento, nel quale è stata usata la videoanalisi come strumento di formazione volto a sostenere e accompagnare la crescita professionale delle educatrici. Per...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Chiara Dalledonne Vandini (Author), Lucia Balduzzi (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2022-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Nel presente articolo saranno presentati gli esiti di un progetto di formazione biennale, condotto in due nidi di infanzia della provincia di Trento, nel quale è stata usata la videoanalisi come strumento di formazione volto a sostenere e accompagnare la crescita professionale delle educatrici. Per supportare un processo di innovazione didattica intenzionale e consapevole, il percorso di formazione si è posto l'obiettivo di lavorare sullo sviluppo di competenze osservative e riflessive che consentissero alle educatrici di mantenere un dialogo continuo tra le teorie pedagogiche di riferimento e le pratiche educative quotidiane. Infatti, attraverso l'analisi di video-frammenti che ritraggono le esperienze di apprendimento dei bambini, è possibile riflettere non solamente su che cosa le educatrici propongano ai bambini ma soprattutto sul come esse lo facciano, per comprendere quali siano quelle modalità relazionali che consentono di co-costruire, insieme ai bambini, il delicato equilibrio tra sostegno e autonomia e tra cura ed educazione.
Item Description:10.7346/-fei-XX-03-22_17
1973-4778
2279-7505