Nuovi media, vecchie prassi. Tecnologie digitali e Media Literacy
Il presente contributo intende esaminare alcune delle problematiche maggiormente ricorrenti nel rapporto tra tecnologia e educazione. Le sfide imposte dalla società della conoscenza generano bisogni formativi inediti che i tradizionali sistemi educativi non riescono a fronteggiare. Al di fuori di q...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2015-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000 am a22000003u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doaj_703e3f6548b146da9d897b0bbe10ee3b | ||
042 | |a dc | ||
100 | 1 | 0 | |a Sebastiano Finocchiaro |e author |
245 | 0 | 0 | |a Nuovi media, vecchie prassi. Tecnologie digitali e Media Literacy |
260 | |b Pensa MultiMedia, |c 2015-08-01T00:00:00Z. | ||
500 | |a 1973-4778 | ||
500 | |a 2279-7505 | ||
520 | |a Il presente contributo intende esaminare alcune delle problematiche maggiormente ricorrenti nel rapporto tra tecnologia e educazione. Le sfide imposte dalla società della conoscenza generano bisogni formativi inediti che i tradizionali sistemi educativi non riescono a fronteggiare. Al di fuori di questi, invece, le tecnologie digitali vengono concepite e si diffondono, generando nuove forme di "intelligenze collettive" (Levy, 2002) e "culture convergenti" (Jenkins, 2007) che diventano sempre più "partecipative" (Jenkins 2010). Si cercherà prima di tutto di mostrare come, nel rapporto tecnologie-educazione, esista ancora il rischio dell'anamnesi storica, quindi verrà discusso il paradigma generazionale, divenuto quasi uno slogan, dei nativi/immigrati digitali e, infine, verrà trattata la questione dell'accesso alle tecnologie definito all'interno dell'ecologia dei nuovi media. | ||
546 | |a EN | ||
546 | |a ES | ||
546 | |a IT | ||
546 | |a PT | ||
690 | |a Education | ||
690 | |a L | ||
655 | 7 | |a article |2 local | |
786 | 0 | |n Formazione & Insegnamento, Vol 13, Iss 2 (2015) | |
787 | 0 | |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1744 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/1973-4778 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/2279-7505 | |
856 | 4 | 1 | |u https://doaj.org/article/703e3f6548b146da9d897b0bbe10ee3b |z Connect to this object online. |