La didattica per competenze/padronanze: lo sviluppo metacognitivo delle capacità condizionali: la forza

Il presente contributo illustra i risultati di una attività di ricerca e sperimentazione effettuata nell'anno scolastico 2015-2016 per la mobilitazione e l'acquisizione di competenze motorie nello sviluppo della capacità condizionale della forza. L'obiettivo era quello di potenziare...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Daniela Toniolo (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2017-05-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il presente contributo illustra i risultati di una attività di ricerca e sperimentazione effettuata nell'anno scolastico 2015-2016 per la mobilitazione e l'acquisizione di competenze motorie nello sviluppo della capacità condizionale della forza. L'obiettivo era quello di potenziare la metodologia della didattica per competenze/padronanze, basata sullo sviluppo metacognitivo, con lo scopo di condurre l'allievo ad essere in grado di organizzare e pianificare programmi di lavoro per controllare e gestire la forza propria in modo autonomo e responsabile. L'idea di apprendimento condivisa nel percorso formativo realizzato dalle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Tombolo (PD), è quella di un apprendimento significativo che porta cioè alla padronanza, e che si traduce nella capacità di generalizzare i contenuti di apprendimento e i processi che lo hanno determinato e nella capacità di rappresentarli a se stessi, pianificando programmi adatti alle proprie caratteristiche strutturali e fisico-motorie.
Item Description:1973-4778
2279-7505