Metodi per individuare i talenti nei giovani disoccupati
Il riconoscimento del talento avviene sulla base dell'individuazioni di alcune particolari abilità, che, attraverso una motivazione personale e un contesto favorevole, dovuto a relazioni autentiche, è possibile notare e sviluppare, affinché siano trasformate e riconosciute come talenti (Gagn...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-09-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il riconoscimento del talento avviene sulla base dell'individuazioni di alcune particolari abilità, che, attraverso una motivazione personale e un contesto favorevole, dovuto a relazioni autentiche, è possibile notare e sviluppare, affinché siano trasformate e riconosciute come talenti (Gagné, 2018). Il talento è frutto di un viaggio (Margiotta, 2018), dunque è possibile fare una previsione, più che una vera e propria individuazione; il talento infatti è in continua evoluzione. Lo studio ha indagato alcune tecniche pedagogiche di ricerca per fare una previsione dei talenti di 40 giovani adulti disoccupati, di cui 22 femmine e 18 maschi con un'età media di 25 anni. Tra il questionario, l'osservazione in condizioni controllate di una scenetta e l'analisi di un documento, quale una narrazione, sembra che lo strumento che faccia emergere tutti i fattori che concorrono allo sviluppo del talento sia proprio quest'ultimo. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XVIII-03-20_26 1973-4778 2279-7505 |